Rivolto agli studenti universitari e della scuola media superiore ed inferiore della provincia di Varese, il concorso fotografico "Caccia alle Eccellenze" è nato sulla base del precedente "
Caccia al Degrado" - di cui parleremo nel prossimo post - con lo scopo di indirizzare e valorizzare la conoscenza del nostro territorio.

In linea con le proposte nazionali e gli accordi col
Ministero dell'Istruzione, il concorso è un'iniziativa a carattere educativo e culturale finalizzata all'elaborazione di un itinerario di eccellenze sul territorio provinciale, per un possibile inserimento anche nei programmi di Expo 2015: sarà infatti allestita il
23 maggio una mostra fotografica a Villa Baragiola e successivamente ci adopereremo per il montaggio di un
documentario destinato alla Expo.
Il concorso si avvale della collaborazioni con
Elmec,
Rossi di Angera,
Comune di Varese
e
Universitas Studiorum Insubriae.

Ha il patrocinio di
Regione Lombardia,
Expo2015,
Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e
Agenzia del Turismo - Varese Land of Tourism e la onlus
Fondazione Cimunitaria del Varesotto.
Italia Nostra si impegnerà nella valorizzazione del territorio anche grazie al
Regio Insubrica Golf Tour.

Stimolare i giovani affinchè osservino criticamente il mondo è il primo passo per difendere e tutelare ciò che sta attorno a loro.
Noi di ItaliaNostra Varese abbiamo determinato
quattro ambiti in cui cercare l'Eccellenza:
naturalistico e paesaggistico,
architettonico,
storico e artistico,
green economy.
Tutti coloro che parteciperanno dovranno inviare minimo 1 massimo 3 scatti per ogni ambito, così da garantire attenzione e conseguente miglioramento a 360°.
Non lasciate che gli interessi, le speculazioni e l'incuria devastino la nostra identità culturale. La nostra Italia, la
Nostra Varese.
Nessun commento:
Posta un commento